Riparazione e Ricondizionamento delle Tenute Meccaniche
Le tenute meccaniche sono componenti cruciali in molte applicazioni industriali dove il contenimento dei fluidi è fondamentale. Queste tenute funzionano mantenendo salde due superfici differenti permettendo al fluido di passarvi attraverso senza alcuna perdita. Col tempo, tuttavia, le tenute meccaniche possono danneggiarsi o usurarsi, il che può portare a una fuoriuscita dei liquidi, a una diminuzione delle prestazioni generali e persino a guasti catastrofici. È qui che entra in gioco la riparazione e il ricondizionamento delle tenute meccaniche.
La riparazione e il ricondizionamento delle tenute meccaniche comporta il ripristino di una tenuta meccanica alle sue condizioni originali, estendendo così la sua durata e garantendo prestazioni ottimali. Il processo, solitamente, include la lappatura o la lucidatura della tenuta per ripristinare una superficie perfettamente piatta. Questo viene realizzato attraverso l'uso di attrezzature specializzate, come le macchine lappatrici e i liquidi diamantati Kemet.
La tecnologia di lappatura a diamante di Kemet è ben nota e utilizzata in tutto il mondo dai principali produttori multinazionali di tenute e valvole, nonché dai dipartimenti di manutenzione delle installazioni petrolifere e di gas. La tecnologia fornisce una planarità ottimale e una finitura superficiale, una rimozione del materiale più veloce, un processo di lucidatura più rapido ed è più pulita rispetto alla lappatura convenzionale. Kemet è nel settore della lucidatura di tenute e valvole da più di 60 anni e possiede le conoscenze tecniche per lavorare quasi ogni materiale, inclusi carbonio, acciaio, stellite, ceramica, carburo di silicio e carburo di tungsteno. La lappatura a diamante Kemet può essere utilizzata nel processo di fabbricazione di tenute meccaniche e nel ricondizionamento/riparazione delle tenute meccaniche. La tecnica può essere utilizzata anche con i corpi delle valvole di sicurezza, i tappi delle valvole di sicurezza e le valvole a saracinesca.
Per supportare la riparazione e il ricondizionamento delle tenute meccaniche, Kemet offre una vasta gamma di consumabili diamantati e abrasivi non diamantati appositamente progettati per la lappatura delle tenute meccaniche. Inoltre, Kemet offre una guida tecnica sulla lappatura e lucidatura delle superfici delle tenute meccaniche, che può essere utilizzato come risorsa per chi cerca di migliorare le proprie conoscenze in questo campo.
Lappatura e lucidatura per la manutenzione delle tenute meccaniche – Case study
La richiesta iniziale prevedeva la lappatura di tenute meccaniche di tre dimensioni differenti su una macchina open-face per migliorare il parallelismo. L'obiettivo era di ottenere una finitura superficiale di Rz < 1 (Ra < 0,12µm) e un parallelismo di 2µm. Utilizzando una macchina lappatrice/lucidatrice Kemet da 24", una piastra lappatrice in ferro Kemet da 24", un misuratore di planarità Kemet, un liquido diamantato da 14 micron e un detergente di pulizia Co42, ogni tenuta è stata posizionata all'interno di un anello di controllo da 24" su una piastra di ferro Kemet piatta. La macchina è stata impostata in cicli di 10 minuti, utilizzando del lubrificante diamantato tipo K. Con questo processo, Kemet ha ottenuto la finitura delle superfici desiderata e una planarità compresa tra gli 1 e i 3 micron.
Prima della lavorazione
Dopo la lappatura
Dopo la lucidatura, risultato della planarità
Le azioni intraprese hanno riguardato la lappatura e la lucidatura di varie tenute composte da diversi materiali. Nella prima fase del processo, la lappatura è stata eseguita utilizzando una macchina lappatrice/lucidatrice Kemet da 15", una piastra lappatrice Kemet PR3 e un abrasivo di tipo K standard. Ogni tenuta è stata posizionata centralmente all'interno di un anello di controllo su una piastra lappatrice Kemet PR3 piatta sulla macchina Kemet 15. Un peso manuale con superficie Dycem è stato posizionato sopra per applicare pressione e fungere da fissaggio. La macchina è stata messa in funzione con il liquido diamantato di tipo K fino a quando la superficie della tenuta è risultata pulita. Il pezzo è stato rimosso e pulito con il detergente CO42.
Nella seconda fase, la lucidatura è stata eseguita utilizzando la stessa macchina lappatrice/lucidatrice Kemet da 15", un panno lucidante ASFL, un anello di controllo con superficie in plastica, un abrasivo standard tipo K. La superficie pulita della tenuta è stata posizionata all'interno di un anello di controllo con superficie in plastica su un panno lucidante ASFL, e un peso manuale con superficie Dycem viene applicato sopra. La macchina è stata messa in funzione con il liquido diamantato tipo K. Successivamente, i pezzi sono stati rimossi e puliti con il detergente CO42.